|
 |



 |
 |
|
Dott. Davide Malavasi
Studio ECO-AUDIT
Via Donismonda n. 14 - cap 46020
San Giacomo delle Segnate (MN)
tel./fax 0376.619006
davidemalavasi.eco@libero.it |
|
|
|
|
|
Davide Malavasi
 |
nato
a Mirandola (MO) il 7 Aprile 1966
laureato in Scienze Naturali, nel dicembre 1990
presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e
Naturali dell'Università di Bologna, con votazione
107/110.
TESI
in Zoologia (Prof. Scali V.) "Caratterizzazione
allozimatica di due specie sarde del genere Bacillus (Latreille) (Insecta
Phasmatodea) e loro rapporti ibridativi."
MASTER “Gestione delle emergenze nazionali ed internazionali”, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, gennaio 2008 - febbraio 2010, con la votazione di 110/110 e lode.
LAUREA MAGISTRALE in “Scienze e biotecnologie agroambientali”, curriculum “Gestione sostenibile dei sistemi agro-vegetali” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, conseguita il 10/07/2013 con la votazione di 110/110 e lode. |
LINGUE CONOSCIUTE
CORSI
POST-UNIVERSITARI
-
Corso
sulla "Valutazione d'Impatto Ambientale", presso il C.I.P.A. di Modena, dal 14/01/1991 al 18/04/1991.
-
Corsi
"Tecniche di conservazione dell'ambiente e gestione
della fauna selvatica" e "Tecniche di ingegneria
naturalistica: analisi delle componenti biologiche e
metodologie applicate alla ricostruzione ambientale",
nell'ambito del progetto CEE COMETT "L'Università nel
bosco", organizzato dall'Amm.ne Prov. di Pesaro,
congiuntamente all'Università di Urbino e The Durrell
Institute of Conservation and Ecology e al Centro di
Studi Faunistici ed Ecologici di Pesaro, svoltisi dal
16/8 al 22/8/1992 e dal 30/7 al 5/8/1995.
-
IV°
Corso internazionale di formazione su "Identificazione
dei microrganismi filamentosi responsabili di fenomeni
di bulking e schiume biologiche" (21-25 Giugno 1993)
organizzato dal Centro "Luigi Bazzucchi" della
Provincia di Perugia.
-
Corso "Giardini pensili e piccoli giardini" sulla
progettazione di questo tipo di aree verdi, presso il C.I.P.A. di Reggio Emilia, dal 04/02 al 26/02/1994.
-
Corso
"Analisi dei suoli, riconoscimento, caratteristiche
chimico-fisiche, correlazione ed interazione con le cenosi forestali", organizzato dall'Azienda Regionale
Foreste del Veneto, svoltosi il 23-24-30-31 Ottobre e
6-7 Novembre 1995.
-
Corso "Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale (Reg.
CEE 1836/93 e ISO 14001)", della durata di 40 ore, oltre
a 8 ore di esame finale (30/6-4/7/1997), organizzato da
S.G.S. Servizi Tecnici Industriali S.r.l. di Milano.
-
Corso per addetti al riconoscimento del colpo di fuoco
batterico delle pomacee (Erwinia amylovora) e del cancro
colorato del platano (Ceratocystis fimbriata),
organizzato dal servizio Fitosanitario della Regione
Veneto nel mese di febbraio 2000.
torna su
|
|
|